You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Loading

Eventi

I nostri eventi

Il più importante evento organizzato dal museo è il Darwin Day, il tradizionale appuntamento di conferenze scientifiche organizzate in tutto il mondo per celebrare la nascita del grande naturalista inglese Charles Darwin.
A partire dal 2010, nel mese di febbraio, il museo partecipa regolarmente all'evento, ospitando illustri esponenti del mondo scientifico nazionale e internazionale.
I temi trattati sono i più svariati, ma tutti con un comune denominatore: l'evoluzione.

21 maggio 2025 ore 20,45
mercoledì

Marco Ghisolfi, con la collaborazione di Fausto Leandri, ha realizzato un approfondito studio sulle farfalle diurne della Pianura Padana centrale. Da questa lunga ricerca è nata una pubblicazione supportata da una ricca e pregevole iconografia di circa un centinaio di specie, utile sia al profano che allo studioso esperto. La presentazione del lavoro si svolgerà presso il laboratorio didattico del museo.

Ingresso libero

9/11/2024 ore 17
La storia della vita sulla Terra

Presentazione del libro di Emiliano Troco e inaugurazione della mostra.

Sala Tortini, Museo Paleoantropologico del Po

19/02/2023
Domenica
sottotitolo evento

Mostra dedicati ai fossili rinvenuti lungo le rive del Po durante il lungo periodo di magra.

Bisonti delle steppe, cervi giganti e tanto altro.

Inaugurazione: ore 15.

Apertura mostra: ore 15,30.

Ingresso gratuito